Nessuno Educa Nessuno
Corso di sensibilizzazione all'approccio ecologico-sociale al ben-essere nella comunità (metodo Hudolin)Nessuno educa nessuno, nessuno si educa da solo, gli uomini si educano insieme, con la mediazione del mondo. Paulo Freire
E' questo lo spirito che animerà le giornate di questo percorso formativo. Il corso si ispira al tradizionale corso di sensibilizzazione all'approccio ecologico sociale ai problemi alcol correlati e complessi (metodo Hudolin), che per oltre trent'anni è stato realizzato in Trentino.
Il corso, fedele all'approccio ecologico sociale, propone una lettura della fragilità e del limite come condizioni esistenziali umane e più in generale della vita sul pianeta. Obiettivo principale di questo percorso formativo è sensibilizzare i partecipanti a mettere in discussione convinzioni e comportamenti nei confronti dei propri stili di dialogo con sé stessi, di relazione con gli altri e dei propri stili di vita nell'ottica della promozione del benessere, della coesione sociale e della eco equo socio sostenibilità a livello locale e globale.
I contenuti e gli strumenti appresi potranno essere sperimentati nella propria vita privata, sociale e professionale, associativa e istituzionale. Alla fine del percorso i partecipanti saranno Promotori di Benessere nella comunità secondo l'approccio ecologico sociale, con particolare attenzione alla conoscenza, partecipazione e rinforzo delle reti locali di auto mutuo aiuto/comunità multifamiliari ed avranno la possibilità di attivarsi come serviori/facilitatori nel Quarto Settore.
La partecipazione al corso è gratuita e aperta a tutti.
Il corso si svolgerà a Rovereto (TN) al Centro Pastorale Beata Giovanna in Via Setaioli 3/A, da lunedì 18 a venerdì 22 settembre 2023. Il corso inizierà alle ore 8.30 e terminerà alle ore 17.30, nei primi tre giorni sono previste due visite ai Club Alcologici Territoriali/Club di Ecologia Familiare presenti sul territorio in orario serale.
A chi avrà frequentato il 90% delle ore previste nel programma, avrà effettuato le due visite serali ai gruppi e svolto l'elaborato scritto, sarà rilasciato un attestato.
Il corso è accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie ed in corso di accreditamento per gli Assistenti Sociali della Regione Trentino-Alto Adige.
Info:
- al n. 0461 914451 - Segreteria APCAT Trentino Centro Studi
- al n. 371 4738788 - Domenico, Presidente ACAT VALLAGARINA
- al n. 0464 403611 - Centro Alcologia, Antifumo e altre Fragilità di Rovereto
- inviando una mail a segreteria@apcattrentino-centrostudio.it
Iscrizioni:
- compilando ed inviando il form in questo sito nella sezione "Eventi"
- inviando copia del modulo allegato al volantino (apre il link in una nuova finestra) compilato via mail all'indirizzo: segreteria@apcattrentino-centrostudi.it o via Whatsapp al n. 348 0337241.
A.P.C.A.T. TRENTINO odv
Sede legale: Viale dei Tigli, 4
38122 Trento
A.C.A.T. VALLAGARINA CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALI