Spaceways
Due weekend di musica e danza per mettere in collisione suono e corpo.Due weekend di musica e danza tra inaspettate accelerazioni e forme in costante cambiamento. Nel primo weekend, dal 24 al 26 marzo, le sonorità più innovative del jazz si contaminano con la musica elettronica e il groove. Nel secondo weekend, dal 12 al 14 maggio, l’elettronica incontra il video, con artisti di primo piano della scena europea e della danza contemporanea.
Un progetto del Centro Servizi Culturali Santa Chiara (apre il link in una nuova finestra) in collaborazione con il Mart.
Info e biglietti disponibili qui (apre il link in una nuova finestra). Per fruire al meglio dell'offerta artistica sono disponibili due carnet giornalieri
per il 24 e 25 marzo al costo di € 20 ciascuno.
I carnet danno diritto all'ingresso a tutti gli spettacoli della giornata scelta e sono acquistabili solo telefonicamente al n. verde 800013952 o alla biglietteria del Teatro Auditorium di Trento (dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 19).
Programma:
VENERDÌ 24 MARZO
Parini Secondo, Speeed
ore 19 | Piazza Museo Mart
Performance di danza ideata da Parini Secondo con Bienoise e ispirata alla Para Para, ballo nato negli anni ’90 nei club di Tokyo. Le combinazioni gestuali iperdinamiche sfruttano principalmente i movimenti delle braccia, rievocando gli anime giapponesi con coreografie costruite su una base musicale eurobeat.
DayKoda
ore 20 | Auditorium Melotti basement
Il calore del jazz incontra l’elettronica nel quartetto live di DayKoda, progetto musicale del produttore e musicista milanese Andrea Gamba.
Lakecia Benjamin, Phoenix
ore 21 | Auditorium Melotti
Sassofonista e compositrice, Lakecia Benjamin è uno dei nomi nuovi del jazz d’oltreoceano. Dopo aver già condiviso il palco con Stevie Wonder, Alicia Keys e The Roots, nel 2023 pubblica Phoenix, il suo quarto album in studio, accompagnata da un cast di musicisti di prim’ordine.
Dj set
ore 23 | Loco's bar
SABATO 25 MARZO
Parini Secondo, Speeed
ore 19 | Piazza Museo Mart
Performance di danza ideata da Parini Secondo con Bienoise e ispirata alla Para Para, ballo nato negli anni ’90 nei club di Tokyo. Le combinazioni gestuali iperdinamiche sfruttano principalmente i movimenti delle braccia, rievocando gli anime giapponesi con coreografie costruite su una base musicale eurobeat.
LNDFK
ore 20 | Auditorium Melotti basement
In trio con Dario Bass e Ze in the Clouds, la producer e songwriter napoletana, nata da madre italiana e padre arabo, ci invita in un’ipnotica galassia sonora multiculturale con influenze jazz, neo-soul e hip-pop.
Gianluca Petrella, Cosmic Renaissance
ore 21 | Auditorium Melotti
Il trombonista e produttore presenta Cosmic Renaissance, progetto musicale in cui convivono space jazz, afrofuturismo ed elettronica.
Dj set
ore 23 | Loco's bar
DOMENICA 26 MARZO
Compagnia Abbondanza/Bertoni, C’è vita su Venere
è un viaggio che mette in evidenza le metamorfosi del corpo, tra anatomia e un senso più soggettivo del fisico femminile, nell’evolversi dell’età e del tempo.
Informazioni complete: https://www.mart.tn.it
Nel secondo weekend, dal 12 al 13 maggio, il focus si incentrerà maggiormente sulle sonorità elettroniche ed il loro rapporto con il video, con artisti di primo piano della scena europea e della danza contemporanea.
facebook martrovereto (apre il link in una nuova finestra)
instagram martmuseum (apre il link in una nuova finestra)
twitter mart_museum (apre il link in una nuova finestra)
Visita il Mart in totale sicurezza: le nostre norme COVID-19
Mart Rovereto
Corso Bettini, 43
38068 Rovereto (TN)