Scrivere il paesaggio: Francesco Biamonti, Claudio Magris e Il Romanzo del mare

L’esperienza del confine per Biamonti e il concetto di frontiera per Magris

L’esperienza del confine per Biamonti e il concetto di frontiera per Magris consentono aperture ad ampio raggio a partire da due opposti, spesso trattati come sinonimi, ma anche "produttivi" sia sul piano dell'ermeneutica letteraria sia per quanto attiene alla lettura di eventi storici di grande portata, su cui Magris si è spesso soffermato, già a partire dal volume Trieste: un'identità di frontiera.

Alessandro Scarsella (Università Ca’ Foscari di Venezia) ne parlerà con Bruno Mellarini (IPRASE) autore del volume Scrivere il paesaggio. Cinque studi su Francesco Biamonti, Mimesis 2024

Iniziativa valida ai fini dell'aggiornamento del personale docente della Provincia autonoma di Trento.
Per ricevere l’attestato di partecipazione, la richiesta deve essere inviata a info@agiati.org entro le ore 16.00 del giorno precedente l'evento.

Attenzione:
• si prega di compilare il foglio presenze disponibile in sala con i medesimi dati inseriti nella richiesta per attestato già inviata per e-mail.

L'incontro sarà registrato e successivamente pubblicato sul canale YouTube dell'Accademia


Accademia Roveretana degli Agiati

Piazza Antonio Rosmini, 5

38068 Rovereto TN

ACCADEMIA ROVERETANA DEGLI AGIATI